Ordinanze

ORDINANZA N. 144/2025E

  • Il sottoscritto Ing. Davide Bergantin, Direttore Esercizio della Concessionaria Strada dei Parchi SpA (SdP) 

    CONSIDERATO

    • che al fine di assicurare adeguati standard di sicurezza alla circolazione e all’infrastruttura autostradale si devono necessariamente eseguire delle verifiche tecniche di funzionalità dell’impianto fibrolaser nel fornice sinistro (direzione L’Aquila) del Traforo del Gran Sasso tra la progr. km 127+800 e la progr. km 117+600 dell’autostrada A24 Roma – Teramo;
    • che, in relazione alle valutazioni effettuate per contemperare le esigenze operative dei cantieri con la fluidità della circolazione autostradale, il competente Coordinatore del 2° Centro di Sicurezza Autostradale della Direzione Esercizio, ha evidenziato la necessità, per garantire la sicurezza dell’utenza autostradale e del personale adibito all’esecuzione dei lavori, di provvedere alle necessarie parzializzazioni delle carreggiate autostradali;

     

    VISTI

     

    • gli artt. 5 – 6 comma 4 e 6 – 21 – 39 e 41 del Nuovo Codice della Strada;
    • gli artt. 77 e 81 del Regolamento di Esecuzione e di Attuazione del Nuovo Codice della Strada;
    • il D.M. 10/07/2002 “Disciplinare Tecnico degli schemi per il segnalamento temporaneo”;
    • il Decreto 22.01.2019 “Individuazione della procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attivita’ lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare

     

    ORDINA

    dalle 22:00 del 25 settembre 2025 alle 06:00 del giorno successivo la chiusura al traffico della tratta autostradale Colledara/San Gabriele – Assergi, limitatamente alla carreggiata ovest con direzione AQ/RM.

     

     

    La presente Ordinanza è resa nota al pubblico con l’installazione della prescritta segnaletica ai sensi del N.C.d.S. D.Lgs.n. 285 del 30/04/1992 e del Regolamento di Attuazione di cui al D.P.R. 16/12/1992 n. 495 e s.m.i. e del Decreto Ministeriale delle Infrastrutture e dei Trasporti del 10 luglio 2002 nonché delle relative circolari esplicative in materia.

     

    I dispositivi segnaletici adottati per il segnalamento temporaneo delle suddette deviazioni devono essere apposti e mantenuti costantemente in efficienza dall’Impresa Parchi Global Services SpA che resta l’unica responsabile, sia in sede civile che penale, per eventuali danni arrecati a terzi e cose in dipendenza di difetti o inefficienza della segnaletica sollevando la Concessionaria Strada dei Parchi SpA da eventuali pretese o molestie anche giudiziarie.

 

 

 

STRADA DEI PARCHI SpA

Il Direttore Esercizio

              (Ing. Davide Bergantin)

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

SENZA CATEGORIA

Roma, Complanare Est: chiusura da Ponte di Nona a Barriera Roma Est

Per esigenze urgenti ed indifferibili di messa in sicurezza di parti strutturali non di nostra competenza, fino a venerdì 24 ottobre p.v. permarrà l’interdizione al traffico della tratta della...

SICUREZZA

Attenzione al volante! L’uso del cellulare fa aumentare incidenti e costi assicurativi

La distrazione al volante, in particolare quella causata dall’uso del cellulare, è la principale causa di incidenti stradali. Questo dato allarmante, riportato dall’agenzia di vigilanza...

NATURA

Foliage: la poesia dell’autunno fra Lazio e Abruzzo

Ogni anno, l’autunno dipinge i paesaggi con pennellate calde e vibranti: il verde lascia spazio a sfumature di rosso, arancio, giallo e bronzo. È il fenomeno del foliage, un incanto naturale che...