A25, galleria San Domenico: alta tecnologia per l’ispezione del tunnel

Da circa un mese si lavora all’interno della galleria San Domenico sull’A25.
Da sempre i tunnel dell’A24 e A25 vengono controllati due volte l’anno. Metro dopo metro. Un controllo visivo fatto da personale specializzato. Con cadenza trimestrale. E poi una volta l’anno, l’analisi viene svolta in maniera più approfondita.
Ma perché questa volta è stato necessario chiudere per così lungo tempo una delle gallerie più lunghe di tutta la nostra rete autostradale?
Si chiama “Manuale Ispezione Gallerie” il nuovo metodo adottato dal Ministero Infrastrutture e Trasporti. E fissa parametri nuovi con i quali eseguire i controlli all’interno dei tunnel autostradali.

In questo video vi mostriamo come sono state effettuate le ispezioni all’interno del grande tunnel che collega la Valle Peligna alla Marsica.

La Web TV di Strada dei Parchi

Web TV

Lavori e Sicurezza

Infrarob, il “rover tappabuche” per la manutenzione delle infrastrutture

Scopriamo InfraROB, il progetto sperimentale che segna un passo avanti nell’innovazione applicata alla manutenzione delle infrastrutture. InfraROB è un prototipo di robot autonomo sviluppato...

Articoli recenti

EVENTI

Settimana Europea della Mobilità 2025: mobilità per tutti anche in autostrada

Dal 16 al 22 settembre torna la Settimana Europea della Mobilità, l’appuntamento annuale istituito dalla Commissione Europea per promuovere un futuro sostenibile e accessibile per tutti....

BORGHI D'ABRUZZO

Borgo dei Borghi: l’Abruzzo in corsa con Villalago, il borgo dei cervi

Immaginate un anfiteatro naturale dove le case si arrampicano su pendii rocciosi, affacciandosi su laghi dalle acque limpide e verdi. Un luogo dove la natura incontaminata si fonde con la storia...