Cocullo, san Domenico e i serpari: un rito religioso unico al mondo

Oggi che non possiamo assistere a questa affascinante celebrazione vogliamo riviverla con voi con le foto di Giancarlo Malandra e le immagini reperite da Cesidio Silla.
La festa dei Serpari a Cocullo, che si celebra il primo maggio di ogni anno, ricorda i miracoli compiuti da San Domenico nel suo peregrinare nella valle del Sagittario e affonda le sue radici in tempi ancora più antichi.

La Web TV di Strada dei Parchi

Web TV

Viaggi e turismo

Castrovalva, dove nasce l’olio più alto d’Abruzzo

A Castrovalva, alle porte della Valle del Sagittario, una famiglia custodisce una tradizione antica: l’olio più alto d’Abruzzo. Tra i boschi di faggio, a 800 metri di quota, questo...

Articoli recenti

TRADIZIONI

A Lanciano settembre di eventi con la Madonna del Ponte e il Mastrogiurato

Come ogni anno, il tradizionale sparo dei mortaretti tra il 29 agosto ha segnato l’inzio della solennità religiosa a Lanciano, con la Novena della Madonna del Ponte, e il 1° settembre...

TRADIZIONI

Sangue, sudore e gloria: è la Corsa degli Zingari a Pacentro

Si corre il prossimo 7 settembre, come sempre la prima domenica di questo mese che apre le porte dell’autunno, ma è una tradizione che affonda le radici nell’epoca romana e nel corso dei secoli...