Cocullo, san Domenico e i serpari: un rito religioso unico al mondo

Oggi che non possiamo assistere a questa affascinante celebrazione vogliamo riviverla con voi con le foto di Giancarlo Malandra e le immagini reperite da Cesidio Silla.
La festa dei Serpari a Cocullo, che si celebra il primo maggio di ogni anno, ricorda i miracoli compiuti da San Domenico nel suo peregrinare nella valle del Sagittario e affonda le sue radici in tempi ancora più antichi.

La Web TV di Strada dei Parchi

Web TV

Viaggi e turismo

Castrovalva, dove nasce l’olio più alto d’Abruzzo

A Castrovalva, alle porte della Valle del Sagittario, una famiglia custodisce una tradizione antica: l’olio più alto d’Abruzzo. Tra i boschi di faggio, a 800 metri di quota, questo...

Articoli recenti

BORGHI D'ABRUZZO

Borgo dei Borghi: l’Abruzzo in corsa con Villalago, il borgo dei cervi

Immaginate un anfiteatro naturale dove le case si arrampicano su pendii rocciosi, affacciandosi su laghi dalle acque limpide e verdi. Un luogo dove la natura incontaminata si fonde con la storia...

SAPORI IN VIAGGIO

Zafferano dell’Aquila, tesoro d’Abruzzo nella Piana di Navelli

Nella Piana di Navelli c’è un tesoro nascosto nel cuore di un fiore: è lo Zafferano dell’Aquila la cui Denominazione di Origine Protetta quest’anno festeggia i vent’anni di riconoscimento....