Cocullo, san Domenico e i serpari: un rito religioso unico al mondo

Oggi che non possiamo assistere a questa affascinante celebrazione vogliamo riviverla con voi con le foto di Giancarlo Malandra e le immagini reperite da Cesidio Silla.
La festa dei Serpari a Cocullo, che si celebra il primo maggio di ogni anno, ricorda i miracoli compiuti da San Domenico nel suo peregrinare nella valle del Sagittario e affonda le sue radici in tempi ancora più antichi.

La Web TV di Strada dei Parchi

Web TV

Viaggi e turismo

Castrovalva, dove nasce l’olio più alto d’Abruzzo

A Castrovalva, alle porte della Valle del Sagittario, una famiglia custodisce una tradizione antica: l’olio più alto d’Abruzzo. Tra i boschi di faggio, a 800 metri di quota, questo...

Articoli recenti

APPROFONDIMENTI

Ennio Flaiano, un abruzzese (inquieto) a Roma

“Vai con chi è meglio di te e fagli le spese” non è un aforisma di Ennio Flaiano. Anche perché non è un aforisma, è piuttosto un proverbio che sa di cultura popolare e invita con...

SICUREZZA

Dotazioni invernali dal 15 novembre: tutto quello che devi sapere

Con il progressivo abbassamento delle temperature e il prossimo arrivo dell’inverno scatta in tutta Italia l’obbligo di viaggiare sulle strade muniti di pneumatici invernali o di catene da...