Eventi

Da Piazza Duomo al Gran Sasso, L’Aquila è Città di Montagna

Il capoluogo abruzzese si prepara a celebrare la montagna in tutte le sue forme, dal 30 ottobre al 4 novembre, con la prima edizione del Festival “L’Aquila città di montagna, edizione 2024” proponendo una serie di eventi dedicati alle montagne più prestigiose della Regione Abruzzo: il Gran Sasso e Campo Imperatore. La Città si appresta quindi a vivere un evento di grande rilievo dedicato alla valorizzazione del proprio territorio montano; sport, cultura e sostenibilità ambientale saranno i protagonisti di questa manifestazione che mira a coinvolgere cittadini e visitatori di ogni fascia di età. L’iniziativa mira a promuovere e celebrare le straordinarie risorse montane del territorio, ed uno dei momenti più attesi di questa edizione sarà la proiezione del film “Monte Corno – Pareva che io fussi in aria“, un documentario che racconta le sfide e le emozioni dell’ascesa del Corno Grande, la vetta più alta del Gran Sasso avvenuta nel 1573. Il film è stato sponsorizzato dalla Toto Holding, sempre più in prima fila per quanto riguarda la promozione e sostegno alla regione Abruzzo, dei suoi eventi e delle sue risorse naturali.

Dall’1 al 3 novembre inoltre Piazza Duomo si trasformerà in un villaggio vivo, infatti il centro storico della città dell’Aquila ospiterà un Villaggio in Città aperto a tutti, con numerose attività pensate per appassionati di montagna, sport e cultura. Tra queste anche il primo Boulder Contest “L’Aquila Città di Montagna. Sarà quindi un luogo di incontro e intrattenimento, progettato per valorizzare l’anima montana della città stessa ed offrire un’esperienza unica ai visitatori.

L’evento vedrà la partecipazione di figure di rilievo nel mondo della montagna e del cinema come gli alpinisti Hervé Barmasse e Alex Txikon, il giornalista Alessandro Filippini, il regista di “Monte Corno”  Luca Cococcetta, il cast e l’attore protagonista Massimo Poggio.

Un’iniziativa nata per lo sviluppo del territorio aquilano che punta a far conoscere la sua comunità viva, fatta di storie, persone e legami profondi con la natura e le sue montagne.

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

EVENTI

Festa di San Domenico e processione dei Serpari a Cocullo

  Grande attesa nel piccolo borgo di Cocullo, il Primo Maggio 2025, per il rinnovo de Il Rito dei Serpari in onore di San Domenico Abate. Fascino e religione si incontrano in questo rito dalle...

STORIA

Il valore unico della Brigata Maiella nell’80° del 25 Aprile

Partigiani senza partito, soldati senza stellette. L’essenza della Brigata Maiella può riempire tutta intera questa frase. Poche parole per coglierne la particolarità nel complesso panorama delle...

EVENTI

Esequie di Papa Francesco: consigli e informazioni utili

Per le esequie del Santo Padre sono attesi a Roma numerosi fedeli che transiteranno nell’area del Vaticano per rendere omaggio a Papa Francesco. Per ottimizzare l’arrivo dei bus turistici in...