La tua auto

In panne sull’autostrada: come comportarsi e chi contattare

Un guasto improvviso in autostrada può generare stress e apprensione. Conoscere le procedure corrette è essenziale per la tua sicurezza e quella degli altri utenti della strada.
Ecco un vademecum con i comportamenti corretti da seguire dal momento in cui ti accorgi che la tua auto non risponde più correttamente ai comandi.

La sicurezza prima di tutto:

  • Mantieni la calma e non farti prendere dal panico.
  • Accosta il veicolo, se possibile in una piazzola di sosta, in Area di Servizio o di Parcheggio oppure, in ultimo, nella corsia di emergenza, il più a destra possibile, cercando di evitare i punti in curva o a visibilità ridotta.
  • Attiva immediatamente le quattro frecce di emergenza.
  • Indossa il giubbotto riflettente prima di scendere dal veicolo.
  • Posiziona il triangolo di emergenza a 100 metri dal veicolo, per avvisare gli altri automobilisti.
  • Mettiti in sicurezza dietro il guardrail, se possibile.

Chiamata di soccorso:

  • Utilizza il tuo cellulare o le colonnine SOS per contattare il soccorso stradale.
  • Fornisci informazioni precise:
    • Posizione esatta (km autostradale, direzione, punti di riferimento).
    • Tipo di guasto.
    • Modello e targa dell’auto.
    • Recapito telefonico.

Costi del soccorso meccanico:

  • Tempi e costi del soccorso meccanico in autostrada possono variare sensibilmente a seconda della tipologia di veicolo, del tipo di intervento e della distanza da percorrere.
  • Generalmente l’importo si compone di una tariffa base, che dipende dal tipo di veicolo o se l’intervento avviene in orario diurno, notturno o festivo, e di costi aggiuntivi per i chilometri percorsi oltre al raggiungimento dell’officina dalla quale è intervenuto il mezzo di soccorso.
  • Verifica le condizioni della tua polizza assicurativa, che potrebbe includere il soccorso stradale gratuito o a tariffe agevolate, compatibilmente con le Organizzazioni di Soccorso Meccanico autorizzate sulle ns competenze autostradali
  •  Informati bene riguardo ai costi nel momento di richiesta del soccorso.

Il Codice della Strada prevede obblighi precisi in caso di veicolo fermo in autostrada, come l’uso del triangolo e del giubbotto riflettente.

Consigli utili ad evitare sorprese:

  • Effettua controlli periodici del veicolo presso i professionisti autorizzati.
  • Verifica la pressione degli pneumatici e lo stato della ruota di scorta.
  • Porta sempre con te il giubbotto riflettente e il triangolo.

La tua sicurezza è fondamentale per te, per chi ti sta vicino e per gli altri utenti.

Per ulteriori dettagli e informazioni, visita la pagina dedicata al Soccorso Meccanico sul nostro sito.

 

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

EVENTI

Perdonanza Celestiniana: l’autostrada A24 ponte tra due Giubilei

L’autostrada A24 si trasforma quest’anno in un suggestivo percorso che unisce idealmente due eventi storici e spirituali di straordinaria importanza: il Giubileo universale della Chiesa...

EVENTI

John Fante Festival “Il dio di mio padre”: un ponte tra letteratura, identità e memoria

Dal 21 al 24 agosto 2025, il suggestivo borgo abruzzese di Torricella Peligna ospiterà la XX edizione del John Fante Festival “Il dio di mio padre”, un evento culturale di respiro internazionale...

SICUREZZA

Anche questa estate, SdP in prima linea per prevenire gli incendi

Le autostrade A24 e A25 attraversano un’ampia area dall’inestimabile valore naturalistico. È un patrimonio importante per tutti, delicato e indispensabile. Aiutaci a proteggerlo. A volte bastano...