E’ stata presentata a Pescara, nella sede della Regione, la XIX edizione del JOHN FANTE FESTIVAL “Il dio di mio padre” che torna anche quest’anno a Torricella Peligna (CH), dal 22 al 25 agosto. Una manifestazione nata per ricordare e omaggiare lo scrittore e sceneggiatore americano John Fante, figlio di un emigrante originario proprio di questo piccolo paese abruzzese. Il Festival quest’anno ha come filo conduttore “Radici e ritorni” con la partecipazione dei figli del grande scrittore Victoria e Jim Fante, che apriranno il Festival giovedì 22 agosto. Interverranno nel corso delle quattro giornate anche lo scrittore finalista al Premio Strega 2024 Dario Voltolini, la scrittrice Dacia Maraini, alla quale va il Premio John Fante alla carriera, il cantautore Setak (Targa Tenco 2024 per il miglior album in dialetto), il critico musicale Paolo Talanca, la cantautrice Andrea Mirò e molti altri nomi del panorama culturale italiano.
Le tre opere finaliste sono state selezionate dalla Giuria dei letterati del Premio, e verranno sottoposte al vaglio della giuria popolare, composta da cinquanta lettori del territorio abruzzese della zona del Sangro Aventino; in un secondo momento, la giuria tecnica unitamente a quella popolare eleggeranno il libro vincitore del festival, il quale verrà premiato durante una cerimonia insieme agli altri finalisti.
Sono stati annunciati a Pescara anche i finalisti della prima edizione del Premio Italia Radici nel Mondo – Toto Holding, concorso per racconti inediti sul tema “Le mie radici plurime”, rivolto agli italiani e alle italiane residenti all’estero e a italodiscendenti, nonché agli italiani residenti all’estero, che vede come main sponsor la capogruppo del Gruppo Toto.
Il John Fante Festival è anche l’occasione per conoscere quest’incredibile pezzo d’Abruzzo, a oltre 900 metri di quota, di fronte alla Maiella, immersi in uno scenario incontaminato; un appuntamento atteso da molti che promuove non solo la conoscenza dello scrittore, ma anche il patrimonio culturale, paesaggistico, enogastronomico dell’entroterra abruzzese.
Per conoscere il programma e scoprire gli appuntamenti di questa edizione, visita il sito:
John Fante Festival | Il dio di mio padre