Ci sono i Libri certo, ma anche tante Altrecose nel contenitore della settima edizione del FLA in cartellone dal 7 al 10 novembre a Pescara.
Un Festival con ospiti numerosi e diversificati per un prestigioso evento culturale nella città regina del medio Adriatico, a cominciare da giovedì 7 novembre col cantautore Maurizio Carucci, la scrittrice e filosofa Ilaria Gaspari, il fotogiornalista Emanuele Satolli, il giornalista e scrittore Filippo Ceccarelli.
Venerdì 8 novembre si prosegue con lo scrittore, poeta e cantautore italiano Gio Evan, lo scrittore e conduttore radiofonico Nicola Lagioia, il fumettista, scrittore e conduttore radiofonico Matteo Bussola, la scrittrice e giornalista Antonella Boralevi.
Sabato 9 novembre ci sono l’attivista egiziano Patrick Zaki, uno fra i più famosi registi, sceneggiatori e produttori cinematografici italiani come Giuseppe Tornatore, l’attore, sceneggiatore e regista Sergio Rubini, il teologo e linguista spagnolo Julian Carron, il giovanissimo sacerdote e cappellano delle navi della ONG Mediterranea Saving Humans Don Mattia Ferrari, la giornalista e scrittrice italiana Nathania Zevi, la scrittrice e cantautrice Erica Mou, una fra le più famose poetesse contemporanee come Beatrice Zerbini, il poeta e performer italiano Guido Catalano.
Domenica 10 novembre ultimo giro con l’astrofisico, divulgatore scientifico e saggista italiano Amedeo Balbi, la linguista, saggista e attivista italiana Vera Gheno, la poetessa e scrittrice, giornalista, drammaturga, autrice e conduttrice Rai Maria Grazia Calandrone, lo scrittore e avvocato Lorenzo Marone, il regista e sceneggiatore Riccardo Milani.
A chiudere questa intensa tre giorni, domenica alle 21.00 al Teatro Massimo va in scena Monica Guerritore in “Quel che so di lei: Donne prigioniere di amori straordinari”, evento che vede l’impegno concreto di Toto Holding nell’attività di promozione della cultura per la valorizzazione del territorio abruzzese.
Programma completo e informazioni su https://www.pescarafestival.it/