Eventi

Lo spettacolo dei fuochi a Sulmona

Nel weekend del 13 e 14 aprile si rinnova in Piazza Garibaldi a Sulmona La festa dei Fuochi. Un evento che rievoca l’antica tradizione dell’accensione dei fuochi che ponevano fine alla stagione invernale ed erano propiziatori per l’arrivo della primavera.

In questa festa popolare di origini arcaiche, si festeggiava, con il rito in onore del Dio Sole, l’arrivo della bella stagione.

La festa, organizzata dalla Giostra Cavalleresca di Sulmona, è animata da Borghi e Sestieri che raccolgono nei giorni precedenti grandi cataste di legno da bruciare la sera di domenica.

Nell’ambito della festa viene proposta anche un’ antica competizione tra gli asini: “Asini a capezza” dove i Borghi si sfidano per la vittoria del Palio degli Asini, ognuno con il proprio asinello.
I festeggiamenti iniziano sabato pomeriggio con giochi popolani e in serata con l’apertura di stand enogastronomici e musica fino a tarda notte, per poi riprendere nel pomeriggio di domenica quando ci sarà il Palio degli asini, la cerimonia di premiazione dei vincitori, fino ad arrivare al gran finale con l’accensione dei fuochi che illuminano a giorno piazza Garibaldi. 

 

 

Foto: Giostra Cavalleresca di Sulmona

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

EVENTI

Perdonanza Celestiniana: l’autostrada A24 ponte tra due Giubilei

L’autostrada A24 si trasforma quest’anno in un suggestivo percorso che unisce idealmente due eventi storici e spirituali di straordinaria importanza: il Giubileo universale della Chiesa...

EVENTI

John Fante Festival “Il dio di mio padre”: un ponte tra letteratura, identità e memoria

Dal 21 al 24 agosto 2025, il suggestivo borgo abruzzese di Torricella Peligna ospiterà la XX edizione del John Fante Festival “Il dio di mio padre”, un evento culturale di respiro internazionale...

SICUREZZA

Anche questa estate, SdP in prima linea per prevenire gli incendi

Le autostrade A24 e A25 attraversano un’ampia area dall’inestimabile valore naturalistico. È un patrimonio importante per tutti, delicato e indispensabile. Aiutaci a proteggerlo. A volte bastano...