Eventi

Lo spettacolo dei fuochi a Sulmona

Nel weekend del 13 e 14 aprile si rinnova in Piazza Garibaldi a Sulmona La festa dei Fuochi. Un evento che rievoca l’antica tradizione dell’accensione dei fuochi che ponevano fine alla stagione invernale ed erano propiziatori per l’arrivo della primavera.

In questa festa popolare di origini arcaiche, si festeggiava, con il rito in onore del Dio Sole, l’arrivo della bella stagione.

La festa, organizzata dalla Giostra Cavalleresca di Sulmona, è animata da Borghi e Sestieri che raccolgono nei giorni precedenti grandi cataste di legno da bruciare la sera di domenica.

Nell’ambito della festa viene proposta anche un’ antica competizione tra gli asini: “Asini a capezza” dove i Borghi si sfidano per la vittoria del Palio degli Asini, ognuno con il proprio asinello.
I festeggiamenti iniziano sabato pomeriggio con giochi popolani e in serata con l’apertura di stand enogastronomici e musica fino a tarda notte, per poi riprendere nel pomeriggio di domenica quando ci sarà il Palio degli asini, la cerimonia di premiazione dei vincitori, fino ad arrivare al gran finale con l’accensione dei fuochi che illuminano a giorno piazza Garibaldi. 

 

 

Foto: Giostra Cavalleresca di Sulmona

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

SICUREZZA

Dotazioni invernali dal 15 novembre: tutto quello che devi sapere

Con il progressivo abbassamento delle temperature e il prossimo arrivo dell’inverno scatta in tutta Italia l’obbligo di viaggiare sulle strade muniti di pneumatici invernali o di catene da...

EVENTI

FLA 2025: Pescara e Spoltore diventano capitali dei libri e delle idee

Dal 6 al 9 novembre 2025, Pescara ospita la ventitreesima edizione del FLA – Festival di Libri e Altrecose, uno degli appuntamenti culturali più attesi del Centro Italia. Per la prima volta, il...

SAPORI IN VIAGGIO

La Castagna Abruzzese: un viaggio tra tradizione e sapori

L’autunno in Abruzzo è sinonimo di colori caldi, profumi intensi e sapori autentici. Tra i protagonisti indiscussi di questa stagione c’è la castagna, frutto che da secoli accompagna la vita...