MEMORIE DAL GRAN SASSO: PRIMA DEL TRAFORO

Testimonianze e ricordi degli uomini che hanno lavorato al Traforo

Memorie del Gran Sasso. Un ciclo di video in cui parlano i protagonisti dimenticati di una grande opera. Quegli uomini che hanno lavorato per anni nelle viscere del Gran Sasso. Con il loro lavoro e con le loro mani hanno realizzato una delle più grandi opere italiane, la più lunga gallerie a doppia canna d’Europa. Le loro testimonianze, cariche di emozione, anche per il ricordo di quei compagni che non ce l’hanno fatta, ci restituisce un pezzo di storia del nostro Paese.

“…ci volevano circa 4 ore per raggiungere Roma”

“Con il traforo si aprì tutto un mondo, che l’aquilano medio sul momento forse non era tanto sicuro di esser pronto ad accogliere, ma tant’è e ce lo teniamo, perché è stato uno di quegli eventi epocali che cambiano la prospettiva di tutta una zona”. Summa B, Statale 17, Exòrma edizioni, 2009

L’opera fu realizzata grazie a un accordo tra la Cassa del Mezzogiorno e la S.A.R.A. (Società Autostrade Romane e Abruzzesi), vecchia concessionaria delle autostrade A24 A25. A progettare l’opera fu Alpina S.p.A. e l’impresa costruttrice fu la CO.GE.FAR. La realizzazione venne approvata nel 1963 e i lavori cominciarono il 14 novembre 1968. Dopo 16 anni fu aperta soltanto la prima galleria direzione Teramo nel 1984, mentre per la seconda, direzione Roma, pur essendo pronta è stato necessario attendere la fine dei lavori dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso. Nel 1975 il cantiere fu sospeso per la crisi economica e riprese solo nel 1982.

 

 

La Web TV di Strada dei Parchi

Web TV

Memoria e Storia

Scanno e la Valle del Sagittario negli occhi della TV giapponese

Fermatevi un attimo, mettetevi comodi e prendetevi qualche minuto per guardare con noi queste affascinanti sequenze. Negli anni ’80 un troupe della TV pubblica giapponese venne in Abruzzo per...

Articoli recenti

EVENTI

Una notte da sogno nei musei tra Roma e l’Abruzzo

La Notte Europea dei Musei torna a illuminare il patrimonio culturale italiano ed europeo, e Strada dei Parchi vi accompagna alla scoperta delle meraviglie tra Roma e l’Abruzzo. Il 17 maggio...

SPORT

Giro d’Italia e Giro-E, Celano e Tagliacozzo protagonisti in bicicletta

Da Castel Di Sangro a Tagliacozzo per il Giro d’Italia e da Celano a Tagliacozzo sui 50 magnifici chilometri della tappa abruzzese del Giro-E Enel: venerdì 16 maggio la carovana delle due ruote...