Ordinanze

ORDINANZA N. 115/2025E

Il sottoscritto Ing. Davide Bergantin, Direttore Esercizio della Concessionaria Strada dei Parchi SpA (SdP)

 

VISTO

  • il Decreto Legislativo 5 ottobre 2006 n.264 Attuazione della direttiva 2004/54/CEE in materia di sicurezza per le gallerie della rete stradale trans europea, che ha lo scopo di garantire un livello minimo sufficiente di sicurezza agli utenti della strada nelle gallerie di lunghezza superiore a 500 metri della rete stradale transeuropea mediante la progettazione e l’adozione di misure di prevenzione atte alla riduzione di situazioni critiche che possano mettere in pericolo la vita umana, l’ambiente e gli impianti della galleria, nonché medinate misure di protezione in caso di incidente;
  • il Decreto 12 luglio 2021 “Aggiornamento ed adeguamento degli allegati al Decreto legislativo 5 ottobre 2006, n. 264, recante: Attuazione alla direttiva 2004/54/CEE in materia di sicurezza delle galleria della rete stradale trans europea”;

 

CONSIDERATO

  • che l’impianto antincendio della galleria Cartestia è temporaneamente fuori servizio;
  • quanto disposto al par. 1.3 dell’allegato 1 (allegato inserito dal comma 1 dell’art. 4 del DM 12/07/2021;

 

VISTI

  • gli artt. 5, 6, 10, 39 e 62 del Nuovo Codice della Strada;
  • gli artt. 77, 81, 83, 116, 117e 120 del Regolamento di Esecuzione e di Attuazione del Nuovo Codice della Strada;
  • il D.M. 10/07/2002 “Disciplinare Tecnico degli schemi segnalatici per il segnalamento temporaneo”;

 

tutto ciò premesso e considerato, si

 

ORDINA

dal 28/07/2025 all’interno di entrambe le carreggiate della galleria Carestia  sia disposto:

 

  • il limite di velocità di 80 km/h per gli autobus e per i veicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 t;
  • il limite di velocità di 110 km/h per gli altri veicoli;
  • il distanziamento minimo obbligatorio di 100 m tra tutti i veicoli;
  • il divieto di sorpasso per gli autobus e per i mezzi pesanti con massa a pieno carico superiore a 3,5 t.

 

Tali limiti scaturiscono dall’esigenza di garantire adeguati livelli di sicurezza e di mitigazione del rischio a compensazione delle dotazioni previste dal D.Lgs. 264/2006.

I limiti sopra imposti costituiscono una misura di mitigazione:

  • preventiva, in quanto agisce in favore della riduzione della probabilità di accadimento degli incidenti;
  • protettiva, in quanto comporta la riduzione della gravità del danno in caso di incidenti;
  • che minimizza le conseguenze imponendo la distanza di sicurezza che consente:
    • la riduzione del numero dei veicoli all’interno di un fornice, impedendo che le conseguenze di un evento possano coinvolgere più veicoli;
    • l’aumento delle capacità di frenata degli utenti di fronte a un pericolo o ostacolo sulla carreggiata.

 

La presente Ordinanza sarà resa nota al pubblico mediante apposita segnaletica a termini del N.C.d.S. D.Lgs.n. 285 del 30/04/1992 e del Regolamento di Attuazione di cui al D.P.R. 16/12/1992 n. 495 e s.m.i., nonché delle relative circolari esplicative in materia, precisando che la segnaletica verrà installata e mantenuta a cura di Strada dei Parchi SpA.

 

È fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e fare osservare la presente Ordinanza.

 

STRADA DEI PARCHI SpA

Il Direttore Esercizio

              (Ing. Davide Bergantin)

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

EVENTI

Dacia Maraini ambasciatrice dei libri con Pescasseroli Legge

Metti i libri, gli autori dei libri, il teatro naturale delle montagne abruzzesi, l’organizzazione di Fiorella Graziani, la direzione di Dacia Maraini ed ecco venir fuori “Pescasseroli Legge”....

BORGHI D'ABRUZZO

Pineto ed Atri: un tuffo nella bellezza della costa adriatica

Con l’approssimarsi delle ferie di Ferragosto, vi invitiamo a scoprire due gioielli incastonati nella splendida provincia di Teramo, a breve distanza l’uno dall’altro. Pineto separata...

SENZA CATEGORIA

Giri al massimo per la 63ª cronoscalata Svolte di Popoli

Dall’8 al 10 agosto il rombo dei motori torna a dominare la cronoscalata Svolte di Popoli, gara abruzzese per eccellenza e round di Campionato italiano Velocità Montagna Nord-Sud. Questa classica...