Ordinanze

ORDINANZA N. 14/2024E

Il sottoscritto Geom. Igino Lai, Direttore Esercizio della Concessionaria Strada dei Parchi SpA (SdP)

 

CONSIDERATO

  • che al fine di assicurare adeguati standard di sicurezza alla circolazione e all’infrastruttura autostradale si devono necessariamente eseguire lavori di manutenzione ordinaria delle barriere di sicurezza bordo ponte del Viadotto Salto 3 presenti sul margine destro della carreggiata est, con la eventuale sostituzione degli ancoraggi ammalorati, tra la progr. km 160+600 e la progr. km 161+900 dell’autostrada A25 Torano – Pescara;
  • che, in relazione alle valutazioni effettuate per contemperare le esigenze operative dei cantieri con la fluidità della circolazione autostradale, il competente Coordinatore del 3° Centro di Sicurezza Autostradale della Direzione Esercizio, ha evidenziato la necessità, per garantire la sicurezza dell’utenza autostradale e del personale adibito all’esecuzione dei lavori, di provvedere alla necessaria parzializzazione della carreggiata autostradale;

 

VISTI

  • gli artt. 5 – 6 comma 4 e 6 – 21 – 39 e 41 del Nuovo Codice della Strada;
  • gli artt. 77 e 81 del Regolamento di Esecuzione e di Attuazione del Nuovo Codice della Strada;
  • il D.M. 10/07/2002 “Disciplinare Tecnico degli schemi per il segnalamento temporaneo”;
  • il Decreto 22.01.2019 “Individuazione della procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attivita’ lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare

ORDINA

 

dal 19.02.2024 al 23.02.2024 l’attuazione del seguente provvedimento:

  • parzializzazione della corsia di marcia della carreggiata est (via dx) tra le progressive km 160+600 c.ca e km 161+190 c.ca dell’autostrada A25 e della corsia di emergenza (tav. 16 del DM 10.07.2002 – “chiusura della corsia di marcia su carreggiata a due corsie” e 15 del DM 10.07.2002 – “chiusura della corsia per la sosta di emergenza” ).

La presente Ordinanza è resa nota al pubblico con l’installazione della prescritta segnaletica ai sensi del N.C.d.S. D.Lgs.n. 285 del 30/04/1992 e del Regolamento di Attuazione di cui al D.P.R. 16/12/1992 n. 495 e s.m.i. e del Decreto Ministeriale delle Infrastrutture e dei Trasporti del 10 luglio 2002 nonché delle relative circolari esplicative in materia.

I dispositivi segnaletici adottati per il segnalamento temporaneo delle suddette deviazioni devono essere apposti e mantenuti costantemente in efficienza dall’Impresa Parchi Global Services SpA che resta l’unica responsabile, sia in sede civile che penale, per eventuali danni arrecati a terzi e cose in dipendenza di difetti o inefficienza della segnaletica sollevando la Concessionaria Strada dei Parchi SpA da eventuali pretese o molestie anche giudiziarie.

 

  Il Direttore Esercizio

                            (Igino Lai)

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

WEEKEND

Rocca di Mezzo “infiorata” dalla 79ª Festa del Narciso

La Primavera Rocchigiana celebra il risveglio della Natura e il protagonista è sempre lui: il narciso. Questo fiore che a maggio ricopre i prati dell’Altipiano delle Rocche, domenica 25 è il...

EVENTI

Una notte da sogno nei musei tra Roma e l’Abruzzo

La Notte Europea dei Musei torna a illuminare il patrimonio culturale italiano ed europeo, e Strada dei Parchi vi accompagna alla scoperta delle meraviglie tra Roma e l’Abruzzo. Il 17 maggio...

SPORT

Giro d’Italia e Giro-E, Celano e Tagliacozzo protagonisti in bicicletta

Da Castel Di Sangro a Tagliacozzo per il Giro d’Italia e da Celano a Tagliacozzo sui 50 magnifici chilometri della tappa abruzzese del Giro-E Enel: venerdì 16 maggio la carovana delle due ruote...