Ordinanze

ORDINANZA N. 71/2024E

Il sottoscritto Ing. Davide Bergantin, Direttore Esercizio della Concessionaria Strada dei Parchi SpA (SdP)

CONSIDERATO

  • che l’Ordinanza n. 3/90 del 01.06.1990 ha disposto i limiti di velocità sul Tronco Penetrazione Urbana dell’autostrada A24 prevedendo che:

“3) tutti gli autoveicoli ed i motoveicoli in direzione della Tangenziale Est – GRA:

  1. dalla progr. km 7+180 alla progr. km 7+100 non dovranno superare il limite di 80 km/h;”
  • che sulla tratta autostradale alla progr. km 7+100 è disposto il limite di velocità di 60 km/h;
  • che al fine di assicurare adeguati standard di sicurezza alla circolazione autostradale si ritiene necessario uniformare la velocità sul Tronco Penetrazione Urbana;

VISTI

  • gli artt. 5 – 6 comma 4 e 6 – 21 – 39 e 41 del Nuovo Codice della Strada;
  • gli artt. 77 e 81 del Regolamento di Esecuzione e di Attuazione del Nuovo Codice della Strada;
  • l’Ordinanza n. 3/90 del 01.06.1990;

ORDINA

con effetto immediato la parziale modifica dell’ordinanza n° 3/90 disponendo che tutti gli autoveicoli ed i motoveicoli percorrenti il Tronco Penetrazione Urbana dell’autostrada A24, in direzione est, dalla progr. km 7+250 alla progr. km 7+100 non dovranno superare il limite di 60 km/h.

La presente Ordinanza è resa nota al pubblico con l’installazione della prescritta segnaletica ai sensi del N.C.d.S. D.Lgs.n. 285 del 30/04/1992 e del Regolamento di Attuazione di cui al D.P.R. 16/12/1992 n. 495 e s.m.i. e del Decreto Ministeriale delle Infrastrutture e dei Trasporti del 10 luglio 2002 nonché delle relative circolari esplicative in materia.

 

STRADA DEI PARCHI SpA

                        Il Direttore Esercizio

                 (Ing. Davide Bergantin)

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

BORGHI D'ABRUZZO

Borgo dei Borghi: l’Abruzzo in corsa con Villalago, il borgo dei cervi

Immaginate un anfiteatro naturale dove le case si arrampicano su pendii rocciosi, affacciandosi su laghi dalle acque limpide e verdi. Un luogo dove la natura incontaminata si fonde con la storia...

SAPORI IN VIAGGIO

Zafferano dell’Aquila, tesoro d’Abruzzo nella Piana di Navelli

Nella Piana di Navelli c’è un tesoro nascosto nel cuore di un fiore: è lo Zafferano dell’Aquila la cui Denominazione di Origine Protetta quest’anno festeggia i vent’anni di riconoscimento....

TRADIZIONI

A Lanciano settembre di eventi con la Madonna del Ponte e il Mastrogiurato

Come ogni anno, il tradizionale sparo dei mortaretti tra il 29 agosto ha segnato l’inzio della solennità religiosa a Lanciano, con la Novena della Madonna del Ponte, e il 1° settembre...