Eventi

Pistoni roventi a Popoli Terme con “Le Svolte” della 62esima Cronoscalata

 

Dal 9 all’11 agosto torna la Cronoscalata Svolte di Popoli, una classica dell’automobilismo sportivo giunta alla 62esima edizione e inserita nel Campionato Italiano Velocità Montagna Nord-Sud.

Organizzata dall’Asd Svolte di Popoli e Quelli delle Svolte, quest’anno mette in programma una novità rilevante promossa dall’Automobile Club Pescara in collaborazione con Fisaps (Federazione Italiana Sportiva Automobilismo Patenti Speciali) e Anglat (Associazione Nazionale Guida Legislazioni Andicappati Trasporti): la partecipazione di un pilota con disabilità che fa da apripista alla gara su un veicolo adattato.

Espletate le verifiche sportive, amministrative e tecniche, sabato 10 agosto si tengono le prove ufficiale e domenica 11 agosto dalle 9.00 la 62esima Cronoscalata Svolte di Popoli in due salite, a seguire il Campionato Italiano Bicilindriche “Salita” – Trofeo Nazionale Assominicar Salita 2024 in due salite e da ultima la Coppa Rombi del Passato – Parata di auto moderne e storiche anch’essa in due salite fra la prima e la seconda manche di gara e da ultimo la premiazione nella zona arrivo.

La Cronoscalata Svolte di Popoli prese il testimone dalla Coppa Acerbo nel 1963 per diventare negli anni a seguire un appuntamento immancabile per gli specialisti e gli appassionati. “Le Svolte”, come vengono chiamate affettuosamente dagli abitanti di Popoli Terme, hanno visto come protagonista indiscusso Mauro Nesti, 11 vittorie in totale e detentore del record sul percorso lungo di 10,1 Km. L’Albo d’oro è ricco di grandi piloti delle corse in salita, dal vincitore della prima edizione Cesare Toppetti a Stefano di Fulvio che si è aggiudicato la vittoria nel 2023 passando per Stanislao Bielanski, l’abruzzese di Avezzano che ha scritto il proprio nome con lettere dorate nel 1993 a bordo di un’Osella Mavi, nel 1996 con una Lucchini BMW e nel 2004 con una Lucchini SP98.

A testimoniare l’impegno e la vicinanza di Strada dei Parchi nella veste di main sponsor dell’evento, le parole dell’Amministratore Delegato Costantino Ivoi: “Strada dei Parchi è onorata di sostenere una delle manifestazioni sportive storiche d’Abruzzo, con oltre 60 anni di successi. Come concessionari di un’autostrada di montagna che ha messo sicurezza e sostenibilità al centro del suo impegno quotidiano, siamo entusiasti di promuovere questa iniziativa che continua a portare i piloti da ogni parte del Paese nel cuore della Regione Verde d’Europa”.

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

LA TUA AUTO

In panne sull’autostrada: come comportarsi e chi contattare

Un guasto improvviso in autostrada può generare stress e apprensione. Conoscere le procedure corrette è essenziale per la tua sicurezza e quella degli altri utenti della strada. Ecco un vademecum...

EVENTI

Festa di San Domenico e processione dei Serpari a Cocullo

  Grande attesa nel piccolo borgo di Cocullo, il Primo Maggio 2025, per il rinnovo de Il Rito dei Serpari in onore di San Domenico Abate. Fascino e religione si incontrano in questo rito dalle...

STORIA

Il valore unico della Brigata Maiella nell’80° del 25 Aprile

Partigiani senza partito, soldati senza stellette. L’essenza della Brigata Maiella può riempire tutta intera questa frase. Poche parole per coglierne la particolarità nel complesso panorama delle...