Viabilità

Previsioni di traffico: calendario fino al 30 giugno

Con l’arrivo della bella stagione e delle festività primaverili si prevede un incremento della circolazione stradale. Onde evitare disagi e rallentamenti, prima di mettersi in viaggio è bene consultare il calendario delle previsioni di traffico per programmare al meglio le partenze.

Dal mese di marzo a giugno, lungo la tratta autostradale sono previste giornate di traffico da bollino rosso in occasione delle festività e ponti:

Venerdì 29 marzo – Traffico molto intenso nel pomeriggio verso l’Abruzzo
Sabato 30 marzo – Traffico molto intenso dalla mattina verso l’Abruzzo
Lunedì aprile – Traffico molto intenso dalla mattina in entrambe le direzioni
Giovedì 25 aprile – Traffico molto intenso dalla mattina in entrambe le direzioni
Mercoledì 1° maggio – Traffico molto intenso dalla mattina in entrambe le direzioni
Domenica 5 maggio – Traffico molto intenso dalla mattina verso Roma
Domenica 2 giugno – Traffico molto intenso dalla mattina in entrambe le direzioni
Venerdì 28 giugno – Traffico molto intenso dal pomeriggio verso l’Abruzzo
Sabato 29 giugno – Traffico molto intenso dalla mattina verso l’Abruzzo
Domenica 30 giugno – Traffico molto intenso dalla mattina in entrambe le direzioni

 

In ogni caso, la Polizia Stradale ribadisce l’importanza e il rispetto delle norme del Codice della Strada, allo scopo di prevenire incidenti e disagi alla circolazione. Si richiama l’attenzione, in particolare prima di partire, affinché si adottino comportamenti di guida prudenti e rispettosi delle norme di comportamento stradale. In particolare, prima e durante il viaggio, si raccomanda di:

  • Non usare il telefono cellulare quando si guida
  • Pianificare le partenze, evitando le ore più critiche
  • Controllare la manutenzione del mezzo prima del viaggio e in particolare pneumatici e freni
  • Allacciare le cinture di sicurezza, sia anteriori che posteriori, e sistemare i bambini negli appositi seggiolini
  • Rispettare i limiti di velocità e la distanza di sicurezza
  • Ascoltare i notiziari che trasmettono gli aggiornamenti sul traffico rtl 102.5, Isoradio 103.3 fm, onda verde rai
  • Viaggiare riposati e fermarsi al primo accenno di stanchezza nelle aree di servizio e nelle aree di parcheggio
  • Occupare sempre la corsia più libera a destra
  • Zero alcool prima e durante il viaggio
  • Fermarsi in corsia di emergenza o piazzola di sosta solo in caso di guasto o malore ed utilizzare il cellulare per richiedere soccorso
  • In caso di necessità contattare il numero unico emergenza 112

Per le informazioni in tempo reale sulle condizioni del traffico e della viabilità si raccomanda di consultare il Televideo Rai e Mediavideo, di ascoltare i notiziari CCISS e Isoradio, di visitare il sito www.stradadeiparchi.it o chiamare il numero telefonico 840.042121.

Qui è possibile scaricare e stampare il calendario:

PREVISIONI DI TRAFFICO MARZO – GIUGNO 2024

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

EVENTI

FLA 2025: Pescara e Spoltore diventano capitali dei libri e delle idee

Dal 6 al 9 novembre 2025, Pescara ospita la ventitreesima edizione del FLA – Festival di Libri e Altrecose, uno degli appuntamenti culturali più attesi del Centro Italia. Per la prima volta, il...

SAPORI IN VIAGGIO

La Castagna Abruzzese: un viaggio tra tradizione e sapori

L’autunno in Abruzzo è sinonimo di colori caldi, profumi intensi e sapori autentici. Tra i protagonisti indiscussi di questa stagione c’è la castagna, frutto che da secoli accompagna la vita...

TRADIZIONI

Camminare la storia: lungo i tratturi della transumanza

Ad ottobre in Abruzzo è tempo di migrare. Quella della transumanza è una tradizione antica, che nei secoli ha segnato la storia e l’aspetto delle genti e delle terre abruzzesi. Settembre è...