Eventi

Roma, a maggio capitale di grandi eventi

Con l’arrivo della bella stagione, Roma riparte con i suoi eventi all’aperto dedicati a turisti e cittadini di ogni fascia d’età.

Dal 6 al 19 maggio, nella splendida cornice del Foro Italico torna l’evento sportivo più seguito degli ultimi anni: gli Internazionali BNL d’Italia di tennis. Per la prima volta, quest’anno piazza del Popolo ospita un campo in terra rossa realizzato per permettere lo svolgimento delle prequalificazioni femminili sul quale potranno cimentarsi anche i bambini provenienti da varie scuole tennis, per vivere la loro esperienza indimenticabile.

Si svolgerà dal 9 al 12 maggio la 25esima edizione della Race for the Cure: quattro giorni di eventi e iniziative gratuite dedicate alla salute, allo sport e alla solidarietà che culminano la domenica con la tradizionale corsa di 5 km (o passeggiata di 2 km) lungo le vie del centro città. La prevenzione e la tutela della salute femminile sono il tema portante del Villaggio della Salute, allestito per le quattro giornate al Circo Massimo e che ospiterà al suo interno una serie di eventi, conferenze, laboratori e visite.

Sabato 18 maggio torna un appuntamento tradizionale molto amato: la Notte dei musei. Ogni anno, dal 2009, il sabato sera più vicino all’International Museum Day, il Comune di Roma aderisce organizzando in città una notte di festa dedicata all’arte e allo spettacolo: gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcuni tra i più importanti luoghi della cultura cittadini rimangono eccezionalmente aperti al pubblico dalle 8 di sera a notte inoltrata, per offrire a romani e turisti sogni ed emozioni “fuori orario” ed assistere a un ricco programma di concerti e spettacoli di musica, teatro e danza.

In occasione della Pentecoste, il 19 maggio ci sarà la consueta Pioggia di petali di rose al Pantheon. Subito dopo la celebrazione della messa, come avveniva anche negli anni del Medioevo, migliaia di petali di rose rosse vengono fatti cadere sui fedeli dall’oculus della cupola, l’apertura circolare di 9 metri di diametro che irradia luce e calore all’interno del tempio. Uno spettacolo unico che richiama molti fedeli ma anche turisti.

Nella suggestiva Villa Borghese, gli appassionati degli sport equestri avranno la possibilità di vivere il 91° CSIO di Roma nell’ovale verde di Piazza di Siena; il prestigioso concorso ippico si terrà dal 22 al 26 maggio, ed offrirà alle amazzoni e ai cavalieri la possibilità di gareggiare fianco a fianco ai più grandi campioni equestri. Ampio spazio è dedicato anche ai semplici appassionati, che potranno vivere l’atmosfera magica di Villa Borghese immersi tra storia, arte, design e architettura.

Il Giro d’Italia, la più importante gara ciclistica Nazionale, nonché una delle più prestigiose al mondo insieme al Tour de France e la Vuelta spagnola, terminerà domenica 26 maggio a Roma con il traguardo fissato ai Fori Imperiali. Anche quest’anno, per la quinta volta nella storia della manifestazione e per il secondo anno consecutivo, la ventunesima e ultima tappa della corsa terminerà tra le strade della Capitale.

Per gli appassionati delle strisce a fumetti, nelle location del Mattatoio e della Città dell’Altra Economia ci saranno tre giornate dedicate a storie, segni e disegni con ARF! Il Festival del fumetto dal 24 al 26 maggio. Durante il festival gli amanti del fumetto indipendente italiano avranno la possibilità di partecipare ad un’ampia varietà di mostre, imperdibili incontri-evento, ospiti internazionali, lectio magistralis con i grandi maestri.

 

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

TRADIZIONI

Camminare la storia: lungo i tratturi della transumanza

Ad ottobre in Abruzzo è tempo di migrare. Quella della transumanza è una tradizione antica, che nei secoli ha segnato la storia e l’aspetto delle genti e delle terre abruzzesi. Settembre è...

AMBIENTE

Camminata tra gli Olivi 2025, camminando nella bellezza

Domenica 26 ottobre 2025, torna la Giornata Nazionale della Camminata tra gli Olivi, giunta alla sua IX edizione. Promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio, l’iniziativa coinvolge...

SICUREZZA

Attenzione al volante! L’uso del cellulare fa aumentare incidenti e costi assicurativi

La distrazione al volante, in particolare quella causata dall’uso del cellulare, è la principale causa di incidenti stradali. Questo dato allarmante, riportato dall’agenzia di vigilanza...