gran sasso

L’antico Castello di Rocca Calascio, tra i quindici più belli al mondo

Nel parco Nazionale del Gran Sasso, circondato da un panorama mozzafiato, svetta uno dei castelli più belli al mondo: il Castello di ROCCA CALASCIO. L’antica rocca si trova su una cresta montuosa a 1.512 metri d’altezza, in una posizione molto favorevole dal …

L’antico Castello di Rocca Calascio, tra i quindici più belli al mondo Leggi tutto »

Testimonianze e ricordi degli uomini che hanno lavorato al Traforo

Strada dei Parchi nel video “Le memorie del Gran Sasso” ha raccolto le testimonianze e i racconti di chi, in quegli anni ’60 e ’70 molto diversi da oggi, ha lavorato nel cantiere del Traforo del Gran Sasso

Le lenticchie di Santo Stefano di Sessanio, presidio Slowfood coltivato all’ombra del Gran Sasso

A Santo Stefano di Sessanio, in provincia dell’Aquila, si coltiva una famosa varietà di lenticchie che, per metodo di raccolta e caratteristiche, è anche presidio Slowfood. Sono un prodotto tradizionale della regione Abruzzo e hanno origini molto antiche risalenti al periodo dell’insediamento …

Le lenticchie di Santo Stefano di Sessanio, presidio Slowfood coltivato all’ombra del Gran Sasso Leggi tutto »

Viaggio nei Laboratori del Gran Sasso

Sotto un chilometro e mezzo di roccia dolomitica del Gran Sasso pulsa il cuore della ricerca. Scienziati da tutto il mondo, tre grandi sale e decine di esperimenti, strumentazioni e macchinari all’avanguardia danno vita ai più grandi laboratori sotterranei di fisica …

Viaggio nei Laboratori del Gran Sasso Leggi tutto »