Nella classifica delle tariffe autostradali di montagna, Strada dei Parchi figura al dodicesimo posto tra le 19 società che gestiscono i tratti di questo specifico comparto
Concluse le attività di pulitura del Traforo del Gran Sasso. Questa mattina alle sei, le squadre di lavoro hanno ultimato la pulitura con la tecnica dell’aspirazione su tutta la superficie di 20 km di gallerie. I lavori si sono chiusi…
ISOLA DEL GRAN SASSO (TERAMO), 08 LUG – Un sentiero tra le montagne frequentate da papa Giovanni Paolo II, 39 km per 14 ore di cammino in un territorio con panorami tra i più belli della catena appenninica. E’ quello…
Da venerdì torna la neve sull’Appennino abruzzese, temperature in calo e tempo instabile fino al 2 giugno. A causa di una bassa pressione sull’Europa Orientale che consentirà a un fronte freddo di arrivare sulla nostra Penisola, le temperature si manterranno al…
Arrivano gli alpini, quelli del 9° Reggimento, per sanificare il Rifugio Franchetti a 2.433 mt e per ripristinare il sentiero che da Prati di Tivo porta ad uno dei luoghi più belli del Gran Sasso, sotto la parete maestosa del…
La funivia del Gran Sasso, che collega Fonte Cerreto a Campo Imperatore conducendo da 1.125 metri a 2.128, ha riaperto dopo il periodo di sospensione dovuta al lockdown. L’impianto è tornato in funzione nel rispetto delle misure anti Covid. All’interno…
La Grotta a Male, conosciuta in passato come Grotta Amare, è una cavità situata nella Valle del Vasto, vicino Assergi in provincia dell’Aquila. Si sviluppa per circa 500 metri, ad una profondità massima di 84 metri ed è la grotta più…