Sulla Majella, un libro di pietra racconta la storia dei briganti abruzzesi

Sulla Majella, un libro di pietra racconta la storia dei briganti abruzzesi

La Majella, non molto tempo fa, era terra di briganti. Gli eventi legati all’unificazione italiana videro infatti esplodere il fenomeno che va sotto il nome di brigantaggio, cui fonti diverse hanno attribuito valore delinquenziale, di rivolta sociale o di movimento

Taggato con: , , , ,

I migliori itinerari a piedi da percorrere in Abruzzo

Una bella esperienza da programmare è visitare l’Abruzzo a piedi, scoprendo un nuovo modo di viaggiare e conoscere le meraviglie di questa regione, fuori dalle più comuni mete turistiche.Ci sono le vie dedicate ai santi, i percorsi dedicati ai briganti

Taggato con: , , , , , , , , ,

La grotta dell’eremita, da rifugio dei primitivi a luogo di culto

Nella Valle dell’Angelo, quasi alla confluenza con la Valle del Foro, c’è la grotta dell’Eremita. L’ingresso, largo circa 22 metri, è chiuso da grossi massi e da muretti a secco realizzati dai pastori. Nella parte interna si possono individuare due

Taggato con: , , , , ,

A Lettomanoppello la Giornata Nazionale delle Miniere tra i percorsi della Majella

Sabato 26 e domenica 27 giugno i visitatori potranno conoscere la lunga storia di estrazione e lavorazione del bitume nel territorio dell’attuale Geoparco Maiella percorrendo il Sentiero dei Minatori, 3 km di trekking con la possibilità di visitare per 30

Taggato con: , , , ,

Bugnara, il borgo fortificato nel cuore dei parchi d’Abruzzo

Il borgo medievale fortificato di Bugnara si trova su una collina a 580 m. sul mare, ai piedi del Colle Rotondo nei pressi del fiume Sagittario e domina dall’alto tutta la Valle Peligna. Il nome deriva, secondo alcuni da Bonae

Taggato con: , , , , , , , , , , , ,

Abbateggio, il paese presepe nel cuore della Majella

Adagiato sulle pendici settentrionali della Majella, il piccolo borgo di Abbateggio gode di una vista panoramica che spazia dal massiccio del Gran Sasso al mare Adriatico. Il centro abitato è costituito da piccole case in pietra bianca aggrappate ad uno sperone roccioso che

Taggato con: , , , , , , , , , ,

Abruzzo, ecco dove andare in montagna quest’estate

La montagna in estate si trasforma, la neve si scioglie e il sole scalda le lunghissime giornate. A un passo dal cielo azzurro, tra rocce, natura selvaggia, sport all’aria aperta e ottima cucina, abbiamo pensato per voi alcune mete speciali

Taggato con: , , , , , , , , , , ,