Vallepietra, il piccolo borgo nascosto nel verde che ospita il santuario più alto del Lazio

Vallepietra, il piccolo borgo nascosto nel verde che ospita il santuario più alto del Lazio

Chi immagina Vallepietra come una valle pietrosa priva di vegetazione sbaglia di grosso, il piccolo paese, a pochi passi dal confine con l’Abruzzo, abitato da poco meno di 300 persone, si trova invece immerso in una valle verdissima sul cui

Taggato con: , , , , , , , , , , , ,

Campli, il paese abbracciato dai Monti Gemelli, ricco di arte, storia e sacralità

Nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, la cittadina di Campli è uno scrigno di arte e storia, arroccato sulle colline Teramane a circa 30 chilometri dall’Adriatico. I gemelli che circondano e proteggono il borgo si chiamano

Taggato con: , , , , , , , , , , ,

Parco Majella: arrivano i nuovi percorsi in autobus per scoprire le bellezze del territorio

Più facile accesso alle molteplici offerte di escursioni e visite nel Parco nazionale della Majella con riduzione del traffico veicolare privato a beneficio dell’ambiente: ora è possibile grazie all’accordo sottoscritto con la Sangritana S.p.A. che ha già attivato le prenotazioni

Taggato con: , , , , , , ,

Cascate delle Marmore, parco aperto dal 29 maggio

Dal 29 maggio riapre ai visitatori il parco naturalistico della Cascata delle Marmore, a Terni, chiuso dal 10 marzo scorso a causa dell’emergenza. ECCO COSA CAMBIA Ingressi contingentati alle biglietterie, sensi unici di percorrenza in molte zone del sito e

Taggato con: , , , , ,

Sentiero Parchi: “Maiella, noi prontissimi da sempre. Il Parco con la sua storia millenaria di sentieri offre tutto quello che si vuole”

PESCARA, 22 MAG – “Noi siamo prontissimi, non pronti. La Maiella con la sua storia millenaria di sentieri offre tutto quello che si vuole” . Il direttore del Parco Nazionale della Majella, Luciano Di Martino, commenta così la proposta del

Taggato con: , , ,

Parco della Majella, biodiversità e borghi: candidato a geoparco Unesco

PESCARA –  E’ candidato a geoparco Unesco, con le caratteristiche della sua montagna, una grande barriera corallina emersa e un serbatoio calcareo che fornisce acqua a tutto l’Abruzzo meridionale: il Parco nazionale della Majella vive un momento decisamente insolito, con

Taggato con: , , , ,

Orso sul Gran Sasso: un grande lavoro di salvaguardia dell’ambiente

(ANSA) – Teramo, 10 mag – “La presenza straordinaria dell’orso marsicano testimonia la qualità ambientale del Parco del Gran Sasso: si tratta di una specie ombrello, cioè una specie che garantisce che tutto sia idoneo, aria, acqua, silenzio. Ed è

Taggato con: , ,