Le lenticchie di Santo Stefano di Sessanio, presidio Slowfood coltivato all’ombra del Gran Sasso

Le lenticchie di Santo Stefano di Sessanio, presidio Slowfood coltivato all’ombra del Gran Sasso

A Santo Stefano di Sessanio, in provincia dell’Aquila, si coltiva una famosa varietà di lenticchie che, per metodo di raccolta e caratteristiche, è anche presidio Slowfood. Sono un prodotto tradizionale della regione Abruzzo e hanno origini molto antiche risalenti al periodo dell’insediamento

Taggato con: , , , , , ,

Santo Stefano di Sessanio, il gioiello del Gran Sasso

Santo Stefano di Sessanio è un gioiello architettonico di epoca medievale interamente costruito con pietra bianca calcarea e costituito da tipiche case–mura unite a formare una cinta difensiva. Il paese rientra nel club dei borghi più belli d’Italia. Oggi il

Taggato con: , , , , , , ,

Il biscotto a forma di giglio, simbolo di Palestrina

Il Giglietto, il biscotto prenestino a forma di giglio, dalle antiche origini francesi, scende nelle piazze palestrinesi e dà spettacolo. Palestrina, in provincia di Roma, anticamente “Praeneste” perché situata lungo la via Prenestina, dal 5 al 7 agosto vi invita alla

Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,