Eventi

Toto Holding dà il benvenuto a Nave Vespucci nel porto di Ortona

Venerdì 4 aprile Nave Vespucci approderà nel porto di Ortona e riceverà il benvenuto di Toto Holding, partner per la tappa adriatica abruzzese nel Tour Mediterraneo 2025 della “nave più bella del mondo”.

La definizione lusinghiera utilizzata per questo veliero manda indietro le lancette del tempo al 1962 quando nel mezzo del mar Mediterraneo Nave Vespucci incrociò la portaerei americana USS Independence. Gli americani chiesero di identificarsi e la risposta fu: “Nave Scuola Amerigo Vespucci, Marina Militare Italiana”, così dalla portaerei arrivò la risposta rimasta nella storia: “You are the most beautiful ship in the world”, siete la nave più bella del mondo.

Ma non finisce qui perché a rafforzare la definizione ci pensarono ancora una volta gli americani ben 60 anni dopo la prima. Nel 2022 la portaerei USS George H.W. Bush incrociò Nave Vespucci nel mar Adriatico e il comandante chiese via radio se si trattasse del veliero Amerigo Vespucci della Marina Militare Italiana. Ricevuto il sì, la risposta dalla portaerei fu: “After 60 years you’re still the most beautiful ship in the world“, dopo 60 anni siete ancora la nave più bella del mondo.

Costruito nei cantieri di Castellammare di Stabia, l’Amerigo Vespucci fu varato nel 1931 e ad oggi è la nave più antica della Marina Militare. È la nave sulla quale si svolge l’addestramento degli allievi della Marina e da oltre un trentennio sviluppa il proprio impegno nella tutela dell’ambiente attraverso le collaborazioni con l’Unicef, Marevivo e il Wwf, inoltre con le missioni diplomatiche è ambasciatrice dell’Italia nel mondo.

Gli americani hanno ragione, Nave Vespucci è davvero la nave più bella del mondo. Un’eccellenza tutta italiana racchiusa nel suo motto: “Non chi comincia ma quel che persevera” e Toto Holding è orgogliosa di una partnership che rafforza il suo essere “Innovatori per tradizione”.

 

Programma, informazioni e notizie: https://tourvespucci.it/

Torna alle News
La Web TV di Strada dei Parchi

Articoli recenti

BORGHI D'ABRUZZO

Borgo dei Borghi: l’Abruzzo in corsa con Villalago, il borgo dei cervi

Immaginate un anfiteatro naturale dove le case si arrampicano su pendii rocciosi, affacciandosi su laghi dalle acque limpide e verdi. Un luogo dove la natura incontaminata si fonde con la storia...

SAPORI IN VIAGGIO

Zafferano dell’Aquila, tesoro d’Abruzzo nella Piana di Navelli

Nella Piana di Navelli c’è un tesoro nascosto nel cuore di un fiore: è lo Zafferano dell’Aquila la cui Denominazione di Origine Protetta quest’anno festeggia i vent’anni di riconoscimento....

TRADIZIONI

A Lanciano settembre di eventi con la Madonna del Ponte e il Mastrogiurato

Come ogni anno, il tradizionale sparo dei mortaretti tra il 29 agosto ha segnato l’inzio della solennità religiosa a Lanciano, con la Novena della Madonna del Ponte, e il 1° settembre...