Cocullo, san Domenico e i serpari: un rito religioso unico al mondo

Oggi che non possiamo assistere a questa affascinante celebrazione vogliamo riviverla con voi con le foto di Giancarlo Malandra e le immagini reperite da Cesidio Silla.
La festa dei Serpari a Cocullo, che si celebra il primo maggio di ogni anno, ricorda i miracoli compiuti da San Domenico nel suo peregrinare nella valle del Sagittario e affonda le sue radici in tempi ancora più antichi.

La Web TV di Strada dei Parchi

Web TV

Viaggi e turismo

Castrovalva, dove nasce l’olio più alto d’Abruzzo

A Castrovalva, alle porte della Valle del Sagittario, una famiglia custodisce una tradizione antica: l’olio più alto d’Abruzzo. Tra i boschi di faggio, a 800 metri di quota, questo...

Articoli recenti

EVENTI

FLA 2025: Pescara e Spoltore diventano capitali dei libri e delle idee

Dal 6 al 9 novembre 2025, Pescara ospita la ventitreesima edizione del FLA – Festival di Libri e Altrecose, uno degli appuntamenti culturali più attesi del Centro Italia. Per la prima volta, il...

SAPORI IN VIAGGIO

La Castagna Abruzzese: un viaggio tra tradizione e sapori

L’autunno in Abruzzo è sinonimo di colori caldi, profumi intensi e sapori autentici. Tra i protagonisti indiscussi di questa stagione c’è la castagna, frutto che da secoli accompagna la vita...