Notizie

Per essere sempre informati

MEMORIE DAL GRAN SASSO: LE DIFFICOLTÀ

STORIA

Memorie del Gran Sasso. Un ciclo di video in cui parlano i protagonisti dimenticati di una grande opera. Quegli uomini che hanno lavorato per anni nelle viscere del Gran Sasso. Con il loro lavoro e  con le loro mani hanno realizzato una delle più grandi opere italiane, la più lunga gallerie a doppia canna d’Europa. Le loro testimonianze, cariche di emozione, anche per il ricordo di quei compagni che non ce l’hanno fatta, ci restituisce un pezzo di storia del nostro Paese.

Alla scoperta delle Grotte di Stiffe

PILLOLE DI VIAGGIO

A pochi chilometri dall’uscita L’Aquila est, c’è un mondo sotterraneo tutto da scoprire: le Grotte Di Stiffe sono il risultato di milioni di anni di erosione del fiume Rio Gamberale che, dal massiccio del Sirente – Velino, sprofonda nella terra …

Alla scoperta delle Grotte di Stiffe Leggi tutto »

MEMORIE DAL GRAN SASSO: LO SCAVO

STORIA

Memorie del Gran Sasso. Un ciclo di video in cui parlano i protagonisti dimenticati di una grande opera. Quegli uomini che hanno lavorato per anni nelle viscere del Gran Sasso. Con il loro lavoro e  con le loro mani hanno realizzato una delle più grandi opere italiane, la più lunga gallerie a doppia canna d’Europa. Le loro testimonianze, cariche di emozione, anche per il ricordo di quei compagni che non ce l’hanno fatta, ci restituisce un pezzo di storia del nostro Paese.

Il fascino del Gran Sasso visto dal suo lato che guarda il mare

PILLOLE DI VIAGGIO

Il fascino del Gran Sasso visto dal suo lato che guarda il mare: dall’uscita A24 San Gabriele-Colledara fino al Rifugio Franchetti, passando per la valle del Vomano e Pietracamela. Un’altra pillola di viaggio aspettando di visitare il versante aquilano.

MEMORIE DAL GRAN SASSO: PRIMA DEL TRAFORO

STORIA

Memorie del Gran Sasso. Un ciclo di video in cui parlano i protagonisti dimenticati di una grande opera. Quegli uomini che hanno lavorato per anni nelle viscere del Gran Sasso. Con il loro lavoro e  con le loro mani hanno realizzato una delle più grandi opere italiane, la più lunga gallerie a doppia canna d’Europa. Le loro testimonianze, cariche di emozione, anche per il ricordo di quei compagni che non ce l’hanno fatta, ci restituisce un pezzo di storia del nostro Paese.

MEMORIE DAL GRAN SASSO: L’ORGOGLIO

STORIA

Memorie del Gran Sasso. Un ciclo di video in cui parlano i protagonisti dimenticati di una grande opera. Quegli uomini che hanno lavorato per anni nelle viscere del Gran Sasso. Con il loro lavoro e  con le loro mani hanno realizzato una delle più grandi opere italiane, la più lunga gallerie a doppia canna d’Europa. Le loro testimonianze, cariche di emozione, anche per il ricordo di quei compagni che non ce l’hanno fatta, ci restituisce un pezzo di storia del nostro Paese.

Sulla strada di Ignazio Silone nella sua Pescina

PILLOLE DI VIAGGIO

Sulla strada di…Ignazio Silone nella sua Pescina. Oggi cominciamo un nuovo viaggio: a partire da un personaggio illustre attraverseremo il territorio, unendo il genio con i luoghi che l’hanno cullato. Per raggiungere Pescina da Roma: A24 e poi A25 in …

Sulla strada di Ignazio Silone nella sua Pescina Leggi tutto »